Vai al contenuto

Spettacoli

Le nostre Produzioni


In Fa.R.M. nascono le idee che si trasformano in collaborazioni e diventano spettacoli.

Un luogo in cui le storie prendono forma e dal quale iniziano il loro viaggio.

Scopri le Produzioni di Fa.R.M

NUOVA PRODUZIONE
“Raccontare cosa accade nel mondo è fondamentale per ognuno di noi. Ci permette di capire e decidere. Ci regala libertà, OVERSHOOT è la Terra che dice basta, il clima stravolto, il mondo al rovescio, un racconto che si appropria di simboli ed oggetti per non perderne il significato ed il valore, un racconto teatrale che riprende i tempi e l’ascolto, toglie parole alle pause per riempirle di suoni e gesti. 

 1“Raccontare cosa accade nel mondo è fondamentale per ognuno di noi. Ci permette di capire e decidere. Ci regala libertà, perché il peggior nemico è il silenzio.” Raffaele Crocco, Direttore Atlante delle Guerre e dei conflitti nel mondo

Chi subisce le violenze di guerre e conflitti di qualsiasi natura non è solo profugo, immigrato, povero, è una persona con progetti, desideri, affetti, emozioni, diritti.

Una storia di “persone”, non di eroi.

Il racconto delle azioni e delle scelte anche coraggiose di “persone” normali, con le loro paure e i loro dubbi.

Una storia che arriva da lontano, ricostruita pezzo per pezzo partendo da vaghi racconti di famiglia, da lettere ritrovate dopo 70 anni, esili tracce seguite sulle mappe dell’Europa, nei memoriali, nella Storia, fino ad arrivare a Sandbostel.

Musica e racconto si intrecciano sulle rotte del Mediterraneo, riallacciando fili sottili di storie, riti e miti.
La libertà di partire o restare, il mare che libera, il mare che incatena alla terra.
Voci e strumenti tessono la tela dei punti di approdo di un insolito viaggio nel Mare Nostrum.

Questo format di improvvisazione nasce dalla lunga esperienza della LiiT nel settore e si adatta perfettamente alla filosofia il teatro va dalle persone. E’ possibile adattare la lunghezza, concordare i temi, agire in ogni spazio dove sia possibile incontrare il pubblico: piazze, cortili e pure casa vostra!

 1969, non è solo la cronaca ufficiale che racconta lo storico viaggio dell’Apollo 11.
La storia cambia con gli sguardi, con i linguaggi, le culture, i desideri.
Andrea ha 10 anni e il cielo è la passione che lo accompagnerà per tutta la vita, l’emozione per l’avventura e lo stupore per il mistero gli rimarranno dentro.